SOSTENIBILITA’
Dare concretezza ai valori in cui crediamo

DICHIARAZIONE NON FINANZIARIA
Report sostenibilità
IMMAGINANDO UN FUTURO GREEN E SOSTENIBILE
Rispetto dell’ambiente, benessere sociale e processi di gestione d’impresa ottimali sono i focus su cui molte realtà vogliono concentrarsi per costruire un futuro fatto di sviluppo ma anche di relazioni e di coesistenza con l’ecosistema, senza rinunciare al profitto.
Gilardoni presenta il secondo Report di Sostenibilità relativo all’anno 2022, redatto in conformità alle linee guida della Global Reporting Initiative (GRI aggiornati al 2021), con il quale è in grado di rendicontare i suoi traguardi raggiunti in ambito ESG (Environmental, Social e Governance) e gli impegni che porta avanti ogni giorno per la creazione di un futuro green e sostenibile.
Nonostante le difficoltà a livello mondiale (guerra, crisi energetica e crisi delle materie prime) , Gilardoni si è nuovamente dimostrata un’azienda attenta e rispettosa verso i temi trattati in ambito ESG, mantenendoli come primari nell’attuazione delle sue scelte strategiche e produttive – consapevole del fatto che questa attenzione non è solo un costo ma, nel medio lungo termine, è comunque un beneficio sia per la comunità sia per l’azienda stessa.
GLI OBIETTIVI DI GILARDONI
Tra gli obiettivi raggiunti nel corso del 2022 in ambito ambientale annovera il progetto che ha intrapreso, e che sarà completato nel 2023, per la sostituzione del sistema di illuminazione con un’illuminazione a LED al fine di ridurre il consumo energetico interno.
Inoltre, Gilardoni si è impegnata a migliorare la valutazione della carbonfoot print, stimando anche le emissioni indirette di Scopo 2 e le emissioni evitate grazie alla produzione di energia elettrica dall’impianto fotovoltaico.
Al di là della sfera ambientale, ricordiamo che al centro della sua strategia di sostenibilità vi sono le persone, in quanto rivestono un ruolo fondamentale all’interno del processo di sviluppo e di crescita della Gilardoni. Per questi motivi ha puntato a proseguire il processo di formazione del personale in diversi ambiti (tecnico, salute e sicurezza, etc.), formando il 100% dei suoi dipendenti.
Gilardoni è anche felice di aver mantenuto la modalità di lavoro agile (smart working) per tutti i dipendenti che ricoprono un ruolo compatibile con tale modalità, al fine di garantire in primis un bilanciamento tra la vita lavorativa e la propria vita personale, e in secondo luogo di diffondere un modello di lavoro fondato sulla fiducia, sull’autonomia e sulla responsabilizzazione di ognuno.
A conferma del suo continuo impegno in ambito di sostenibilità e dell’integrazione delle tematiche ESG all’interno del nostro business, nel corso del 2022, Gilardoni ha vinto il premio “Sustainability Award Top 100”, collocandosi tra le prime 30 aziende italiane su un totale di 100 aziende con un fatturato inferiore ai 250 milioni di euro che hanno raggiunto i “più alti rating in ambito ESG”.
I prodotti di oggi sono le risorse di domani
DICHIARAZIONE NON FINANZIARIA
Report sostenibilità
I numeri della sostenibilità
Come i nostri sforzi si traducono in numeri effettivi e reali
ENVIRONMENTAL

Energia prodotta da fotovoltaico:
270 MWh

Emissioni Scope 2 evitate grazie al fotovoltaico:
57,6 tonCO2eq

Prelievo idrico da acqua di falda:
99,7%

Percentuale rifiuti a recupero:
96%
SOCIAL

Età media dipendenti:
45 anni

Dipendenti entro 5 km dalla Sede:
33%

Dipendenti formati:
100%

Malattie professionali segnalate:
0%
GOVERNANCE

Vendita lorda:
40,9 Mln €

Fornitori provenienza Italia:
85%

Fornitori locali a meno di 100 km dalla Sede:
70%

Segnalazioni whistleblowing:
0
ENVIRONMENTAL

Energia prodotta da fotovoltaico:
270 MWh
Emissioni Scope 2 evitate grazie al fotovoltaico:
57,6 tonCO2eq
Prelievo idrico da acqua di falda:
99,7%
Percentuale rifiuti a recupero:
96%
SOCIAL

Età media dipendenti:
45 anni
Dipendenti entro 5 km dalla Sede:
33%
Dipendenti formati:
100%
Malattie professionali segnalate:
0%
GOVERNANCE

Vendita lorda:
40,9 Mln €
Fornitori provenienza Italia:
85%
Fornitori locali a meno di 100 km dalla Sede:
70%
Segnalazioni whistleblowing:
0

IL NOSTRO IMPEGNO RICONOSCIUTO
Premio Sustainability 2022!
Gilardoni è tra le prime 30 aziende italiane su un totale di 100 aziende premiate con un fatturato inferiore ai 250 milioni di euro che han raggiunto i “più alti rating in ambito ESG” (Environment, Social, Governance).
TERRITORIO E SOSTENIBILITA’
Da sempre il nostro paesaggio è una preziosa risorsa da preservare
Fin dai tempi del Fondatore Arturo Gilardoni lo stabilimento di Gilardoni è stato costruito, mantenuto ed ampliato nel massimo rispetto dell’ambiente circostante. Trovandosi in un’area soggetta a vincoli ambientali e paesaggisti, Gilardoni garantisce costantemente accorgimenti relativamente l’aspetto estetico del sito produttivo mediante l’utilizzo di piantumazioni e giardini ed altezze visivamente non impattanti.
Abbiamo a cuore le nostre amate Grigne ed il nostro bellissimo lago!

GILARDONI DIFFONDE SOSTENIBILITA’
COLLABORAZIONI CON ENTI E SCUOLE
Abbiamo a cuore la formazione e per questo in collaborazione con le scuole e le università del nostro territorio ospitiamo studenti per stage formativi o tesi di laurea.
FONDAZIONE ARTURO GILARDONI
Essa nasce in memoria dell’Ing. Arturo Gilardoni che fin da subito ha sempre avuto a cuore la formazione e la ricerca, principi sui quali ha poi fondato la sua azienda, Gilardoni SpA.
La Fondazione sostiene la ricerca e lo sviluppo delle nuove tecnologie non solo in ambito radiologico ed ultrasonoro, ma in senso più lato di tutto quello che è rappresentato dall’ interazione delle onde elettromagnetiche con la materia e di conseguenza lo sviluppo, controllo ed utilizzo di nuovi materiali.
Essa inoltre è impegnata a sensibilizzare e favorire l’istruzione in tutti i gradi scolastici affinché ci sia una maggiore sinergia tra istruzione ed industria per lo sviluppo di un know how direttamente spendibile in ambito scientifico e lavorativo.
MUSEO GILARDONI
Un meticoloso lavoro di recupero e studio sulla storia di Gilardoni han permesso di focalizzare al meglio lo straordinario percorso dell’Azienda, documentando un’intensa attività divulgativa e di ricerca tramite pubblicazioni scientifiche, cataloghi, grafiche pubblicitarie, insieme ad oggetti tecnologici, macchinari, applicazioni e supporti che sono stati conservati nei diversi reparti aziendali.
Grazie a ciò è stato possibile realizzare il museo: tutti i preziosi materiali e documenti sono ben conservati e disponibili alla visione del pubblico.
GILTALKS
Ispirandoci ai TED Talks, una serie di video disponibili su YouTube dove vengono trattati diversi temi in ambito scientifico e non, abbiamo creato i “GILTALKS” che si pongono come obiettivi la divulgazione scientifica nei nostri settori dei raggi x e degli ultrasuoni, la condivisione di questi argomenti anche con coloro che non sono esperti in materia, ma soprattutto vogliono trasmettere la passione che ci accomuna e ci contraddistingue dal 1947.
A guidarvi in questo viaggio sono e saranno i #Gilmen di vari reparti; quindi, saranno protagonisti coloro che con queste tecnologie ci lavorano ogni giorno con passione, competenza e creatività.
Non perderti le puntate su Youtube!