Nuove prospettive del 2024: raggi X per l’ambiente
Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del prestigioso bando ‘Ricerca & Innova’, prima edizione di Marzo 2023, emanato dalla Regione Lombardia all’interno del Programma Regionale FESR 2021-2027.
Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare un macchinario che diventi parte integrante nel ciclo di lavorazione, controllo e analisi dei rifiuti, con particolare focus sulla qualità e tracciabilità dei rifiuti stessi, mirando a potenziare globalmente l’analisi e la sicurezza dell’intero processo di smaltimento.
Il prodotto inizia a concretizzarsi grazie alla recente realizzazione, validazione e superamento della certificazione EMC del nuovo generatore.
Il generatore è uno strumento indispensabile al funzionamento del macchinario perché fornisce la corretta tensione che alimenta il monoblocco dove vengono emessi i raggi-X.
L’intero macchinario si configura come una promettente opportunità per aprire nuovi scenari di sviluppo e potenziali mercati. Incarna la capacità distintiva di Gilardoni di anticipare le esigenze del cliente e applicare tecnologie già note ad ambiti innovativi come il progresso industriale, mantenendo uno sguardo sulle problematiche ambientali e i continui cambiamenti sociali.
Il progetto ‘Impianto a raggi X per controllo e scarto automatico di rifiuti industriali di grandi dimensioni’ di Gilardoni è cofinanziato dal bando Ricerca & Innova, prima ed. Marzo 2023, di Regione Lombardia, a valere sul FESR 2021-2027, (Id Domanda: 4521666) ed è realizzato con il concorso di risorse dell’Unione Europea, dello Stato italiano e di Regione Lombardia.