Progettista elettrico-elettronico
Il Progettista elettrico/elettronico verrà inserito nel team tecnico della Business Unit Sicurezza e risponderà al Technical Manager in forza.
Rispettando le procedure aziendali, le specifiche tecniche e i metodi previsti, collaborerà con i progettisti della Business Unit per raggiungere gli obiettivi indicati dal responsabile e dalla direzione per quanto riguarda lo sviluppo di nuovi prodotti garantendo la conformità di quanto progettato a norme applicabili, specifiche di prodotto e tempistiche di sviluppo.
In particolare, si occuperà di:
- sviluppare, in autonomia o con il team e in collaborazione con enti esterni, hardware e firmware di impianti di sicurezza RX;
- collaborare con il Technical Manager e con i project e system manager alla stesura dei macro obiettivi progettuali rendendo disponibile la sua conoscenza specifica nel settore;
- redigere e/o organizzare la documentazione di progetto prevista dalle procedure aziendali, in collaborazione con gli altri enti, gestendone poi la manutenzione e l’aggiornamento continuo durante la fase di vita del prodotto anche successivamente al termine del progetto;
- fornire supporto rispetto ai rapporti con l’ente certificatore per quanto di competenza e riguardo le norme tecniche e le direttive applicabili;
- coordinare e filtrare i rapporti verso l’esterno e verso gli altri enti aziendali ottimizzando le tempistiche e stabilendo le priorità, mediante riunioni ad hoc e fornendo feedback periodici al responsabile.
Profilo e requisiti
Info
Profilo del candidato
Riferimento: UP/cc 02.02.2022
I requisiti richiesti sono:
- Laurea in Ingegneria Elettrica/Elettronica;
- Esperienza di progettazione hardware e firmware di schede elettroniche con a bordo logiche programmabili MCUs /FPGA ;
- Conoscenza di software di progettazione e simulazione circuitale Pspice/ORCAD;
- Conoscenza dei parametri fondamentali della componentistica elettrica/elettronica e capacità di scelta/valutazione/comparazione dei componenti;
- Conoscenza delle principali topologie circuitali, isolate e non isolate, per la conversione della potenza, convertitori DC/DC, AC/DC e DC/AC;
- Conoscenza delle norme e requisiti normativi necessari all’immissione dei prodotti sul mercato (marcatura CE, marcatura UL);
- Conoscenza delle problematiche relative alla compatibilità elettromagnetica;
- Esperienza nella progettazione e programmazione di semplici sistemi di automazione industriale ( quadri elettrici/ PLC);
- Conoscenza software di progettazione e documentazione sistemi e macchine elettriche ( SPAC);
- Capacità di utilizzo dei principali strumenti di laboratorio (oscilloscopio, multimetro, analizzatore di spettro, ecc.);
- Buona conoscenza informatica del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint);
- Flessibilità, spirito di adattamento e motivazione;
- Orientamento al risultato, capacità organizzative e analitiche, problem solving, precisione;
- Capacità relazionali e comunicative, orientato al lavoro in team e in grado di interfacciarsi in modo efficace con i vari referenti aziendali;
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
- Sede di Lavoro: Mandello del Lario (LC).