Vienna (Austria), 14 marzo 2025 – Per il quarto anno consecutivo, Gilardoni è stata convocata presso la sede delle Nazioni Unite dell’IAEA (International Atomic Energy Agency) a Vienna, dal 10 al 14 marzo 2025, per contribuire alla fase finale del progetto “Consultant Meeting (CM) on the Development of e-learning material on Radiography for Cultural Heritage Applications”.
L’incontro ha rappresentato una tappa cruciale nella fase conclusiva del progetto, volto alla creazione di contenuti formativi digitali di alto livello, destinati a supportare la qualificazione di personale tecnico specializzato in radiografia applicata ai beni culturali (CH – Cultural Heritage).
Durante l’apertura dei lavori, Celina Horak, Capo Sezione (RCRTS – Radiochemistry and Radiation Technology Section), ha accolto i partecipanti sottolineando il valore strategico del progetto per la diffusione di conoscenze fondamentali nel settore. Il funzionario tecnico Gerardo Maghella ha riepilogato i traguardi raggiunti nelle edizioni precedenti e ha delineato lo stato attuale del progetto, prima dell’adozione ufficiale dell’agenda e della nomina della presidenza.

Tra i temi principali affrontati durante il meeting:
- La revisione e validazione della bozza del programma già sviluppato.
- L’analisi del materiale elaborato dai partecipanti (HBA) in relazione agli argomenti chiave.
- L’integrazione dei contenuti mancanti nel programma formativo.
Particolare rilevanza ha avuto la sessione del quarto giorno, che ha dato ai partecipanti la possibilità di confrontarsi direttamente con il consulente incaricato dall’IAEA per la realizzazione del prodotto finale. Questo momento ha permesso un utile scambio di opinioni tecniche e di suggerimenti per garantire la qualità e l’efficacia del materiale e-learning.
“I controlli non distruttivi per i beni culturali rappresentano un patrimonio di conoscenze e tecnologie che vanno valorizzati. Grazie alla diagnostica per immagini, possiamo contribuire a una fruizione sostenibile e responsabile del nostro passato,” ha affermato Elisa Elia – Tomography NDT team Gilardoni, al termine dei lavori.
La collaborazione con l’IAEA conferma l’impegno dell’azienda nel promuovere tecnologie avanzate per il bene comune, in particolare nel settore dei beni culturali.
