Gilardoni ha accolto con entusiasmo, tra gennaio e fine marzo, le classi quarte e quinte di quattro istituti scolastici del territorio nell’ambito di un progetto promosso dal Provveditorato agli Studi, dedicato allo studio dei raggi X e degli ultrasuoni.
Gli istituti coinvolti – ITIS Rota, Fiocchi, Grassi e il Liceo Scientifico Agnesi – hanno partecipato a una giornata formativa all’interno dell’azienda, durante la quale i ragazzi hanno potuto approfondire, in modo teorico e pratico, il funzionamento delle principali tecnologie diagnostiche impiegate da Gilardoni.
L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di avvicinare gli studenti alle applicazioni concrete di discipline STEM, offrendo loro l’opportunità di osservare da vicino l’utilizzo dei controlli non distruttivi in ambito industriale.
“Crediamo fortemente nel valore della formazione e nell’importanza di creare un ponte tra scuola e mondo del lavoro. Accogliere questi giovani talenti nei nostri laboratori è un modo per ispirare le future generazioni e per promuovere la cultura tecnico-scientifica nel nostro territorio.”
Gilardoni rinnova così il proprio impegno nella divulgazione scientifica e nella collaborazione con le scuole, con l’obiettivo di stimolare curiosità, passione e consapevolezza verso il futuro della tecnologia.