Si è concluso oggi il percorso formativo realizzato in collaborazione tra Gilardoni S.p.A. e ITS Meccatronica Lombardia, che ha visto protagonisti alcuni collaboratori dell’azienda in qualità di docenti per due moduli tecnico-teorici altamente specializzati:
- Diagnostica per Immagini (settore Bio-Medicale)
- Qualità e Controlli Non Distruttivi (settore Industriale)
Un progetto innovativo, costruito in stretta sinergia tra impresa e istituzione formativa, che ha dato vita a un nuovo approccio didattico, dove esigenze educative e opportunità del mondo industriale si fondono in un unico obiettivo: formare i tecnici specializzati del futuro.
Gilardoni ha aperto le porte agli studenti ITS offrendo non solo l’accesso a laboratori con tecnologie avanzate, come i raggi X e gli ultrasuoni, ma anche un contatto diretto con una realtà aziendale viva, dinamica e in continua evoluzione. Un’occasione preziosa per toccare con mano il mondo della ricerca e della produzione, comprenderne le sfide quotidiane e immaginarsi protagonisti in prima linea nell’innovazione tecnologica.
“È un’opportunità per far appassionare i giovani al nostro settore: concreto, dinamico, ricco di stimoli. Non ci si annoia mai!” – ha commentato uno dei docenti aziendali.
La collaborazione ha portato benefici concreti a tutti gli attori coinvolti:
- Per l’Istituto, che arricchisce i propri programmi rendendoli più aderenti al mondo del lavoro;
- Per l’Azienda, che può condividere know-how e valori con studenti motivati e potenzialmente interessati a intraprendere un percorso professionale;
- Per gli Studenti, che ricevono una formazione arricchita da esperienze di laboratorio in azienda, acquisendo una visione pratica e reale delle competenze richieste oggi nel settore.
“Voi studenti portate idee fresche e preziose. Noi, dal canto nostro, mettiamo a disposizione esperienza e passione. È un vero scambio, un dare/avere.”
E per chi sogna di iniziare un percorso in azienda, arriva un consiglio diretto:
“Non abbiate timore. Entrate in azienda con orgoglio e consapevolezza delle vostre competenze. Siate curiosi, desiderosi di imparare: è così che si cresce.” – LG-
Gilardoni rinnova così il proprio impegno per una formazione tecnica d’eccellenza, contribuendo alla crescita dei talenti del futuro e confermandosi un punto di riferimento nel legame tra scuola e industria.
Ringraziamo ITS Meccatronica Lombardia per la fiducia e tutti i nostri collaboratori che, con passione e competenza, hanno reso possibile questo progetto.
Insieme, costruiamo il futuro dell’innovazione.