NDT

Controlli Non Distruttivi

Raggi X
ULTRASUONI
SHEAROGRAFIA
OEM

NDT

Radiografia industriale
Controlli Non Distruttivi

La divisione CND, operativa in Gilardoni dal 1970, è leader nello studio e sviluppo
di tecnologie di controllo non distruttivo per potenziare produttività, qualità e sicurezza del prodotto.

 

Scopri la rivoluzione dei controlli ultrasonori

I punti di forza

Tecnologia

La divisione CND in Gilardoni progetta e produce prodotti a raggi X e ad ultrasuoni.
La radioscopia come metodo di controllo non distruttivo consente di ottenere l’immagine radiologica in tempo reale, permettendo così di raggiungere alte produttività nel controllo di grosse partite di esemplari.
La Tecnologia ad ultrasuoni è ampiamente utilizzata nelle industrie metallurgiche, nel settore ferroviario e
automobilistico, sia in portatili, sia nell’impiantistica.
La linea impianti speciali dispone di soluzioni altamente automatizzate per una completa integrazione nelle moderne linee produttive.
La gamma di prodotto per controlli non distruttivi Gilardoni annovera le cabine radioscopiche con scarto automatico ed impianti automatici e semiautomatici ultrasonori per una vasta serie di applicazioni.

Personalizzazione

In questo settore Gilardoni esprime la massima sinergia con il cliente arrivando ad uno sviluppo condiviso di sistemi personalizzati per un totale rispetto dei requisiti. Il rapporto con il cliente viene pertanto a trasformarsi non come fornitori ma sempre più spesso come “business partner“.

Applicazioni

Le soluzioni CND di Gilardoni si rivolgono alle applicazioni produttive, di esercizio e controllo qualità per i settori automotive, aerospaziale, ferroviario, alimentare e produttivo per acciai e leghe leggere.

  • Sistemi automatici di controllo US per settore ferroviario, in produzione ed in esercizio
  • Sistemi radioscopici completi per controllo di fusioni con gestione dei pezzi manuale ed automatica
  • Apparecchi manuali e sistemi automatici di controllo US in getti di acciaio, ghisa e in leghe leggere
  • Impianti completamente automatici inseribili in linea di produzione
  • Apparecchiature radiogene fino a 450 kV per applicazioni sia radioscopiche che radiografiche

Ultime news

Fonderie Regali: anche in Brasile scelgono Gilardoni!

Un nuovo impianto di radioscopia e tomografia per l’ispezione di prodotti in ghisa alle Fonderie Reali in Brasile

fiere ndt marzo 2023

La divisione NDT di Gilardoni fra Francia e Marocco!

Non destructive testing Il mese di marzo per la divisione Controlli non distruttivi è stato intenso fra congressi e fiere, le ultime due, tenutesi la scorsa settimana, sono state in Francia e Marocco.   Dal 7 al 10 marzo Gilardoni ha partecipato alla Global Industrie...
Evento_webinar_tomografia_CICPND

Webinar CICPND “Alla scoperta della Tomografia Industriale”

Hai mai sentito parlare di Tomografia Industriale? Abbiamo l’occasione giusta per farti comprendere come funziona, quali sono le sue potenzialità e la versatilità di questa tecnica di controllo non distruttivo. La Tomografia è un metodo di prova non distruttivo sempre...
Industrial-Computer-Tomography2023

Gilardoni sempre attenta alla ricerca: a Norimberga per la Industrial Computer Tomography Conference

Nella settimana appena trascorsa, dal 28 febbraio al 3 marzo, Gilardoni è stata presente presso la ICT (Industrial Computer Tomography) Conference.   Un convegno di 4 giorni con un taglio prettamente scientifico avente lo scopo di presentare le novità nello sviluppo...
Euroguss Mexico 2023

Gilardoni a EUROGUSS in Messico!

Gilardoni ha avuto la fortuna di partecipare a Euroguss Mexico che fa parte del circuito Nurnberg Messe, tra cui vi sono Cina, India e Germania, manifestazioni nelle quali Gilardoni è sempre presente. La scelta di partecipare a Euroguss Mexico, per la prima volta, è...

GILARDONI ALL’APCNDT 2023 di Melbourne (Australia)!

Gilardoni ha partecipato, durante questa settimana, alla conferenza Asia-Pacifico sui controlli non distruttivi (APCNDT 2023) che si è svolta a Melbourne, in Australia. Si tratta di un evento organizzato dalla AINDT, l'associazione australiana controlli non...
Vienna

CONTROLLI NON DISTRUTTIVI E BENI CULTURALI. GILARDONI PRESSO LA IAEA DI VIENNA

Nella settimana dal 13 al 17 febbraio, Gilardoni è stata presente presso la OIEA / IAEA - Organismo Internazionale di Energia Atomica a Vienna, insieme ad un gruppo di esperti nel settore dei controlli non distruttivi (CND) e dei Beni Culturali, provenienti da diverse...

GILTALKS | I RAGGI X NEL CONTROLLO QUALITA’ DEL SETTORE CASEARIO

https://youtu.be/m87zDCvBU-U Eccoci con un altro Gil talk, il tema di oggi? FORMAGGIO e RAGGI X. Quando parliamo di controllo qualità nel mondo caseario non esiste solo l’operatore che ascolta con un martelletto ogni singola forma. Il controllo può avvenire anche...
Radiography-in-the-protection-of-cultural-heritage---Progressi-nella-tecnologia-nucleare---gilardoni

Radiography in the protection of cultural heritage – Progressi nella tecnologia nucleare

"𝙍𝘼𝘿𝙄𝙊𝙂𝙍𝘼𝙋𝙃𝙔 𝙄𝙉 𝙏𝙃𝙀 𝙋𝙍𝙊𝙏𝙀𝘾𝙏𝙄𝙊𝙉 𝙊𝙁 𝘾𝙐𝙇𝙏𝙐𝙍𝘼𝙇 𝙃𝙀𝙍𝙄𝙏𝘼𝙂𝙀" è il titolo dell'articolo pubblicato dalla rivista polacca 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗲̨𝗽𝘆 𝗧𝗲𝗰𝗵𝗻𝗶𝗸𝗶 𝗝𝗮̨𝗱𝗿𝗼𝘄𝗲𝗷 (Progressi nella tecnologia nucleare) L'articolo approfondisce alcuni aspetti dell'utilizzo della radiografia in museologia...

GIL TALKS | Controlliamo un assile prima della sua messa in funzione

https://youtu.be/CHj_eduCCCM Vi ricordate del Giltalk di Matteo, sul controllo degli assili in esercizio? Bene oggi vedremo un controllo di assili ma questa volta in PRODUZIONE! Tutti gli assili una volta forgiati a caldo, dopo un primo ciclo di lavorazione, vengono...
Download Contattaci